Il premio ITAS del Libro di Montagna, rivolto alle opere letterarie destinate a riconoscere i valori culturali e umani della montagna, è arrivato alla 48esima edizione. Come riportato nel regolamento, l’edizione di quest’anno è riservata alle opere edite dal 1° Gennaio 2021 al 31 Gennaio 2022. in lingua italiana da scrittori viventi Tra le cinque sezioni per le opere in gara sono previste: alpinismo e sport di montagna, guide e mappe, libri per ragazzi, ricerca e ambiente e vita e storie di montagna.
Per il vincitore di ogni sezione è previsto un premio di 2500 euro, tra le cinque sezioni verrà scelto un vincitore assoluto che si aggiudicherà un premio di 5000 euro, il presidente della giuria è Enrico Brizzi.
Verrà riservata la segnalazione particolare “Menzione speciale Trentino” all’opera che valorizza i temi, gli autori o l’editoria del Trentino.
Le opere a concorso, che possono essere presentate sia dall’autore che dall’editore, devono pervenire in 9 copie alla Segreteria Premio ITAS del Libro di Montagna, Piazza delle Donne Lavoratrici, 2 – 38122 Trento, entro il 14 Febbraio 2022, con indicazione degli indirizzi e dei recapiti telefonici degli autori e delle case editrici.
Il premio verrà consegnato durante il Trento Film Festival.
Maggiori informazioni sul Regolamento e sul sito ufficiale.