Nella TAM Family da quest’anno si unisce il corso GEM dedicato alla filiera orafa e della gioielleria che avrà sede nel polo del lusso di Valenza.
I corsi sono interamente finanziati dal POR FSE 2014-2020 Regione Piemonte e dal MIUR, quindi gratuiti per i partecipanti.
- Tecnico Superiore dei Processi Tecnologici del settore Tessile, Abbigliamento e Moda. Il Tecnico conosce l’intero ciclo produttivo del settore tessile, abbigliamento e moda, acquisisce competenze relative a processi tecnologici, procedure organizzative e sostenibilità di ogni settore della filiera. Una collaborazione attiva con le più importanti aziende del settore agevola un fertile travaso di competenze ed esperienze, rendendo il TAM un percorso formativo concretamente legato al mondo del lavoro. Il corso è biennale di 1800 ore di cui almeno 600 di stage. E’ rivolto a giovani e adulti in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore. Al termine del percorso biennale si consegue un diploma di Tecnico Superiore di V livello (EQF) valido in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Dettagli
-
Tecnico Superiore di Processo, Prodotto, Comunicazione e Marketing per la Confezione e la Maglieria
Il Tecnico Superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per la confezione e la maglieria agisce nei progetti operativi per progettare e realizzare prodotti del sistema moda, in particolare delle fasi della filiera afferenti alla confezione e alla maglieria. Una collaborazione attiva con le più importanti aziende del settore agevola un fertile travaso di competenze ed esperienze, rendendo il TAM un percorso formativo concretamente legato al mondo del lavoro. Il corso è biennale di 1800 ore di cui almeno 600 di stage. E’ rivolto a giovani e adulti in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore. Al termine del percorso biennale si consegue un diploma di Tecnico Superiore di V livello (EQF) valido in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Dettagli
-
Il Tecnico Superiore di prodotto, progettazione tessile e design sa conciliare gusto estetico, intuizione e creatività con i requisiti tecnici, funzionali ed economici del prodotto e sa collocare la sua capacità ideativo-creativa e progettuale all’interno di un complesso organizzato di risorse. Una collaborazione attiva con le più importanti aziende del settore agevola un fertile travaso di competenze ed esperienze, rendendo il TAM un percorso formativo concretamente legato al mondo del lavoro. Il corso è biennale di 1800 ore di cui almeno 600 di stage. E’ rivolto a giovani e adulti in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore. Al termine del percorso biennale si consegue un diploma di Tecnico Superiore di V livello (EQF) valido in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Dettagli
-
Tecnico Superiore di Processo Orafo
Il Tecnico Superiore di processo orafo propone un percorso formativo che ruota intorno all’innovazione e all’evoluzione del ruolo dell’artigiano orafo, e introducendo una logica di processo utile a comprendere la trasversalità della produzione complessa del gioiello. Sede del corso: Valenza (Alessandria). Una collaborazione attiva con le più importanti aziende del settore agevola un fertile travaso di competenze ed esperienze, rendendo il GEM un percorso formativo concretamente legato al mondo del lavoro. Il corso è biennale di 1800 ore di cui almeno 600 di stage. E’ rivolto a giovani e adulti in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore. Al termine del percorso biennale si consegue un diploma di Tecnico Superiore di V livello (EQF) valido in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Dettagli