Menu Chiudi

Servizio Civile Universale del Comune di Alessandria: ancora aperte le candidature

 

E’ ancora aperto il bando di selezione 2024 del Servizio Civile Universale per cui è  possibile candidarsi fino alle ore 14.00 di martedì 18 febbraio 2025

In particolare il Comune di Alessandria ha visto finanziati n. 6 progetti per complessivi 48 posti.

Questi i titoli e le sedi in cui si svolgeranno:

  • Essere giovaniCulture e pratiche a favore del protagonismo giovanile – Sedi: Uffici Politiche giovanili e Servizio civile del Comune di Alessandria/ Fondazione Social – Assifero
  • L’ambiente al centro -Sede : Giardino Botanico comunale “Dina Bellotti”
  • Costruire legami – Sede: C.i.s.s.a.c.a. (Consorzio servizi sociali Alessandria) di Alessandria
  • A scuola insieme Attività di accompagnamento all’autonomia scolastica e professionale – Sede : Istituti di formazione For.al di Alessandria, Casale monferrato, Novi Ligure, Valenza
  • Archivi, storia e identità Custodire la memoria attraverso l’innovazione digitale -Sedi: Biblioteca civica comunale “Francesca Calvo”, Museo etnografico  “C’era una volta”, Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea (ISRAL) 
  • Tracciare rotte, solcare futuri – Una rete di servizi per il benessere di bambini e famiglie – Sedi: Ludoteca Comunale “C’è sole e Luna, Centro gioco “Il Bianconiglio”, Centro comunale di riuso creativo “Remix”, Nidi comunali “Arcobaleno” “I girasoli”, “Il girotondo” di Alessandria

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, con un monte ore annuo di 1.145 ore,  articolato su cinque giorni a settimana.

Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che stabilisce, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio attualmente pari ad € 507,30, suscettibile di essere incrementato sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Per accedere all’elenco dei progetti e delle sedi del Comune di Alessandria occorre utilizzare il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto In Italia” www.scelgoilserviziocivile.gov.it .Inserendo nei criteri della ricerca il “Codice ente” ( per il Comune di Alessandria SU00187) si ottiene l’elenco completo dei progetti disponibili con il riferimento delle sedi. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.

QUI la pagina del sito del Comune di Alessandria, con i progetti di Servizio Civile Universale per cui è possibile candidarsi

Per ulteriori informazioni sul Servizio Civile Universale visita il sito