Si tratta di tirocini all’estero della durata di 3 e 4 mesi per i quali la borsa Erasmus+ copre tutte le spese (viaggio, alloggio, assicurazione RC) piĆ¹ un rimborso spese mensile.
Progetto Erasmus+ Hawk 3D
Il programma di mobilitĆ Erasmus+ Hawk 3D, promosso dallāIstituto Istruzione Superiore “F. De Sanctis – O. D’Agostino” di Avellino in partnership con 012factory, attualmente in corso e prorogato causa Covid, offre la possibilitĆ ai neodiplomati dellāa.s. 2020/2021 di svolgere un tirocinio formativo presso unāazienda estera della durata di 3 mesi.
Tirocinio Erasmus Hawk3D ā CUP: G35F19000820006
Programma Erasmus+: 25 borse di studio residue in Germania, Malta e Spagna per tirocini di 3 mesi presso aziende nel settore delle energie rinnovabili, edile e delle nuove tecnologie.
Il progetto Hawk3D beneficia di un finanziamento reso disponibile nellāambito del programma Erasmus +, Azione KA1. L’avviso mette a disposizione complessivamente: 80 borse di studio per svolgere unāesperienza di mobilitĆ allāestero per la formazione professionale della durata pari a 3 mesi. Si prevede un periodo di tirocinio presso aziende/studi professionali in Germania, Malta e Spagna.
Il progetto copre tutte le spese previste per lo svolgimento delle singole mobilitĆ .
A chi si rivolge
Possono candidarsi a svolgere lāesperienza di mobilitĆ allāestero neo-diplomati (a.s. 2020/2021), ai seguenti indirizzi:
– Costruzione, Ambiente e Territorio (CAT) / Geometra,
– Elettronica, Elettrotecnica e Automazione,
– Informatica e Telecomunicazioni,
– Amministrazione Finanza e Marketing,
– Servizi Informativi Aziendali / Ragioneria,
– Grafica e Comunicazione,
– Meccanica, Meccatronica ed Energia,
– Trasporti e Logistica,
– Turismo.
Informazioni e modalitĆ di partecipazione
Tutte le informazioni e il bando con la relativa scheda di iscrizione sono disponibili sul sito www.hawk3d.eu
A questo link ĆØ possibile compilare il modulo di candidatura.
Flussi di partenza e termini di candidatura
-
mobilitĆ giugno-agosto | candidatura entro 20 maggio
-
mobilitĆ fine giugno-fine settembre | candidatura entro 27 maggio
Essendo questo avviso volto ad esaurire le borse residue e considerato lāelevato numero di richieste, consigliamo di effettuare la candidatura il prima possibile.
Il programma di mobilitĆ Erasmus+ DOP Food, promosso da Slow Food Campania in partnership con 012factory, attualmente in corso e prorogato causa Covid, offre la possibilitĆ ai neodiplomati dellāa.s. 2020/2021 di svolgere un tirocinio formativo presso unāazienda estera della durata di 4 mesi.
Tirocinio Erasmus+ DOP_FOOD CUP: G95G19000540006
Programma Erasmus+: 50 borse di studio residue in Germania, Malta, Portogallo, Spagna per tirocini di 4 mesi presso aziende nel settore agroalimentare.
Il progetto DOP_FOOD beneficia di un finanziamento reso disponibile nellāambito del programma Erasmus +, Azione KA1. L’avviso mette a disposizione complessivamente: 80 borse di studio per svolgere un’esperienza di mobilitĆ all’estero per la formazione professionale della durata pari a 4 mesi. Si prevede un periodo di tirocinio presso aziende del settore agroalimentare in Germania, Malta, Spagna. Il progetto copre tutte le spese previste per lo svolgimento delle singole mobilitĆ . A chi si rivolge
Possono candidarsi a svolgere lāesperienza di mobilitĆ allāestero neo-diplomati (a.s. 2020/2021) ai seguenti indirizzi:
– Agraria, Agroalimentare e Agroindustria;
– Professionale per i Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale;
– Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalitĆ alberghiera (Servizi di sala e vendita, Accoglienza turistica);
– Turismo.
Informazioni e modalitĆ di partecipazione
Tutte le informazioni e il bando con la relativa scheda di iscrizione sono disponibili sul sito: www.dopfood.eu
A questo link ĆØ possibile compilare il modulo di candidatura.
Flussi di partenza e termini di candidatura
-
mobilitĆ giugno-settembre | candidatura entro 20 maggio
Essendo questo avviso volto ad esaurire le borse residue e considerato lāelevato numero di richieste, consigliamo di effettuare la candidatura il prima possibile.